Passa al contenuto (premi invio)

Lo Sfoglio

Informazione e divulgazione online

  • Home
  • Attualità
  • Politica
    • Interni
    • Esteri
    • Pace nel mondo
  • Economia e finanza
  • Lifestyle
  • Salute e benessere
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • TV
  • Eventi
  • Film
  • Lavoro
  • Moda
  • Turismo
  • Marketing
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Contatti

Lo Sfoglio

Informazione e divulgazione online

  • Home
  • Attualità
  • Politica
    • Interni
    • Esteri
    • Pace nel mondo
  • Economia e finanza
  • Lifestyle
  • Salute e benessere
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • TV
  • Eventi
  • Film
  • Lavoro
  • Moda
  • Turismo
  • Marketing
  • Economia e finanzaInterniPolitica
    Migranti in mare

    Quanto costa realmente l’immigrazione in Italia

  • Tecnologia

    Report della CIA rivela tentativo di pilotare le elezioni USA

  • Economia e finanzaInterniPolitica
    Parlamento europeo

    Quanto costa realmente la politica in Italia

26 Novembre 2025

L’ISIS e il nuovo terrorismo internazionale del XXI secolo

L’ISIS ha segnato un cambiamento epocale nel panorama del terrorismo internazionale del XXI secolo. Questo fenomeno non si limita a confini geografici, ma si nutre della rete e della propaganda, attrando adepti con ideologie radicali e promettendo un senso di appartenenza.

Leggi tutto
24 Novembre 2025

La crisi dello Yemen: la guerra dimenticata del Medio Oriente

La crisi dello Yemen, definita spesso la guerra dimenticata del Medio Oriente, si svela in un contesto di sofferenza umanitaria senza precedenti. Conflitti interni e interferenze esterne hanno trasformato il paese in un campo di battaglia, lasciando milioni di persone in pericolo.

Leggi tutto
22 Novembre 2025

Erdogan e la Turchia: tra democrazia e autoritarismo

“Erdogan e la Turchia: tra democrazia e autoritarismo” esplora il delicato equilibrio tra libertà e controllo nell’era del presidente. Mentre la Turchia cerca di emergere come potenza regionale, le tensioni interne sfidano i principi democratici, rivelando una nazione in trasformazione.

Leggi tutto
20 Novembre 2025

L’era Merkel: l’eredità politica della cancelliera tedesca

L’era Merkel ha segnato un capitolo cruciale per la Germania e l’Europa. La cancelliera ha tessuto una rete di stabilità in tempi di crisi, lasciando un’eredità politica complessa: una Germania più forte, ma anche le sfide di un’Unione divisa.

Leggi tutto
18 Novembre 2025

Snowden vs Assange: due volti della battaglia per la verità

In un mondo in cui la verità è spesso velata, Edward Snowden e Julian Assange emergono come due simboli opposti di resistenza. Mentre Snowden svela le sorprese della sorveglianza di Stato, Assange incarna il potere del giornalismo investigativo. Entrambi affrontano le conseguenze della loro ricerca di trasparenza.

Leggi tutto
16 Novembre 2025

Cyberattacchi: la nuova frontiera delle guerre moderne

I cyberattacchi stanno diventando la nuova frontiera delle guerre moderne, dove le battaglie si combattono nel cyberspazio. Cybercriminali e stati si fronteggiano in un conflitto invisibile, minacciando infrastrutture e compromettendo la sicurezza globale.

Leggi tutto
14 Novembre 2025

La guerra in Ucraina: radici storiche e geopolitiche del conflitto

La guerra in Ucraina affonda le sue radici in un complesso intreccio di storia e geopolitica. Dalla divisione dell’Impero Sovietico all’espansione della NATO, il conflitto riflette tensioni antiche e dinamiche moderne che continuano a modellare l’Europa.

Leggi tutto
12 Novembre 2025

Brexit: un bilancio a distanza di anni dall’uscita del Regno Unito

A distanza di anni dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, il bilancio di Brexit rivela un panorama complesso. Mentre alcuni settori mostrano segni di resilienza, altri lottano con nuove sfide, alimentando un dibattito continuo sulla sostenibilità delle scelte politiche.

Leggi tutto
Elezioni italiane: cambiamenti recenti nella politica nazionale
10 Novembre 2025

Elezioni italiane: cambiamenti recenti nella politica nazionale

Le recenti elezioni italiane hanno segnato un cambiamento significativo nel panorama politico nazionale. Nuove alleanze e dinamiche emergenti rivelano una società in evoluzione, mentre i partiti si adattano alle sfide contemporanee e alle aspettative degli elettori.

Leggi tutto
Il G7 di Taormina: decisioni e tensioni dietro le quinte
8 Novembre 2025

Il G7 di Taormina: decisioni e tensioni dietro le quinte

Il G7 di Taormina ha attirato l’attenzione globale, non solo per le decisioni annunciate, ma anche per le tensioni palpabili tra i leader. Fattori geopolitici e divergenze su clima e commercio hanno influenzato il dibattito, rivelando sfide complesse.

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 10

Articoli recenti

  • L’ISIS e il nuovo terrorismo internazionale del XXI secolo

  • La crisi dello Yemen: la guerra dimenticata del Medio Oriente

  • Erdogan e la Turchia: tra democrazia e autoritarismo

  • L’era Merkel: l’eredità politica della cancelliera tedesca

  • Snowden vs Assange: due volti della battaglia per la verità

Articoli popolari

  • L’ISIS e il nuovo terrorismo internazionale del XXI secolo

  • Migranti in mare

    Quanto costa realmente l’immigrazione in Italia

  • Parlamento europeo

    Quanto costa realmente la politica in Italia

  • Gerusalemme

    Capire il conflitto arabo-israeliano (parte 1)

  • Palestina

    Capire il conflitto arabo-israeliano (parte 2)

Categorie

  • Arredamento
  • Attualità
  • Economia e finanza
  • Esteri
  • Eventi
  • Film
  • Food
  • giardinaggio
  • Interni
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Marketing
  • Moda
  • Pace nel mondo
  • Politica
  • Salute e benessere
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Turismo
  • TV
Privacy Policy - Cookie Policy
© 2025 Lo Sfoglio. Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.